
LA PATOLOGIA DEGENERATIVA: SPALLA VS ANCA
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
LA PATOLOGIA DEGENERATIVA: SPALLA VS ANCA
Quadri patologici, percorsi di cura, opzioni di trattamento. Quali novità?
Si tratteranno inoltre i progressi fino ad oggi ottenuti in ambito di medicina rigenerativa, un argomento in continua e rapida evoluzione
- € 4600 IVA ESENTE
- € 4000 iva inclusa (22%)
08.20 - 08.45 Registrazione partecipanti
PRIMA SESSIONE
08.45 – 09.00 Presentazione ed introduzione del corso (G. Peretti, P. Ciampi, P. Sirtori)
09.00 – 09.20 Anatomia funzionale: le articolazioni Gleno-Omerale e Coxo-Femorale (P. Ciampi, P. Sirtori)
09.20 – 10.00 Le problematiche degenerative muscolo-tendinee ed ossee:
Spalla Vs Anca (P. Ciampi, P. Sirtori)
10.00 - 10.20 L’approccio alla patologia degenerativa della spalla: cosa è cambiato (P. Ciampi)
10.20 - 10.45 L’approccio alla patologia degenerativa dell’anca: cosa è cambiato
(P. Sirtori)
10.45 - 11.00 Coffee Break
11.00 - 11.20 La protesi di spalla: quali novità (P. Ciampi)
11.20 – 11.40 La protesi di anca: quali novità (P. Sirtori)
11.40 – 12.10 Il percorso ERAS (Enhanced Recovery after Surgery) in chirurgia
ortopedica maggiore: stato dell'arte (P. Perazzo)
12.10 – 12.40 La gestione ospedaliera del paziente nel percorso ERAS (M. Geroldi)
12.40 – 13.00 La gestione riabilitativa del paziente nel percorso ERAS (F. Vanni)
13.00 – 13.15 Discussione
13.15 – 14.30 Lunch
SECONDA SESSIONE
14.30 – 15.00 Approccio fisioterapico (F. Quaggio)
15.00 – 15.30 Ruolo dell’ecografia (M. Mandelli)
15.30 – 18.00 PROVA PRATICA (LIVE): Percorso diagnostico del paziente affetto da coxalgia e spalla dolorosa (ortopedico, fisioterapista, ecografista)
(P. Ciampi; P.Sirtori; M. Mandelli; F. Quaggio)
18.00 – 18.15 Discussione
18.15 – 18.30 Compilazione questionario di valutazione
18.30 Chiusura lavori
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
NESSUNO
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica
Prof. Giuseppe Peretti, Dott. Pietro Ciampi, Dott.Ssa Manuela Geroldi, Dott. Massimo Mandelli, Dott. Paolo Perazzo, Dott. Federico Quaggio, Dott. Paolo Sirtori, Dott. Francesco Vanni
- Corsi ECM per Fisioterapista - Fisioterapista
- Corsi ECM per Infermiere - Infermiere
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina interna
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina legale
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Geriatria
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Corsi ECM per Medico chirurgo - Reumatologia
- Corsi ECM per Tecnico ortopedico - Tecnico ortopedico
- Corsi ECM per Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica
- Corsi ECM per Terapista occupazionale - Terapista occupazionale