
CORSO ECM - PRIMO SOCCORSO BLSD
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
CORSO ECM - PRIMO SOCCORSO BLSD
Basic Life Support and Defibrillation (BLSD e PBLSD)
- € 15000 IVA ESENTE
- € 8000 Es. art. 10 DPR 633/72
8.30-8.45 Registrazione dei partecipanti
SESSIONE I - Sessione teorica sulla valutazione di paziente con trauma sospetto o confermato da testimoni (Dr. L. Ferrero; Dr. L. Bello)
08.45 – 11.45
a) Valutazione neurologica
b) Valutazione dei principali distretti corporei
c) Tecniche di medicazione con detersione di ferite e tramite medicazione compressiva o per mezzo di fasciatura dei principali distretti che possono essere interessati da trauma
d) Tecniche di immobilizzazione con collare cervicale e steccobende
e) Monitoraggio della saturimetria e supporto con O2 al paziente traumatizzato
11.45 – 12.00 PAUSA
SESSIONE II – Esercitazioni pratiche
12.00 – 13.00 Pratica su manichino delle valutazioni e tecniche descritte nella parte
Teorica (Dr. L. Bello; Dr. L. Ferrero)
13.00 – 13.45 Pausa pranzo
SESSIONE II
13.45 - 14.30 Sessione teorica BLS-D su paziente adulto
- Arresto Cardiaco Improvviso (cause e statistiche)
- Valutazione sulla sicurezza
- Valutazione stato di coscienza e controllo del circolo
- Attivazione 118
- Massaggio cardiaco esterno
- Apertura vie aeree
- Tecniche ventilazione artificiale
- Utilizzo maschera facciale di rianimazione
- Utilizzo del pallone auto espansibile e cannula di Guedel
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED)
- Risoluzione dei problemi e manutenzione di un AED
- Posizione laterale di sicurezza
- Ostruzione da corpo estraneo
SESSIONE II
14.30 - 15.15 Sessione teorica P-BLS-D su paziente pediatrico
- Arresto Cardiaco Improvviso (cause e statistiche)
- Valutazione stato di coscienza e controllo del circolo
- Apertura vie aeree
- Tecniche ventilazione artificiale
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED)
- Ostruzione da corpo estraneo
15.15 - 15.30 Pausa
SESSIONE III
15.30 - 16.30 Sessione pratica su manichino adulto con valutazione pratica: sequenza BLSD a 2 soccorritori
- BLS (1 e 2 soccorritori)
- BLSD (1 e 2 soccorritori)
- Disostruzione da corpo estraneo
- Posizione laterale di sicurezza
- Ventilazione con pallone autoespansibile
- Inserimento cannula di Guedel
SESSIONE IV
16.30 - 17.30 Sessione pratica su manichini pediatrici con valutazione pratica: sequenza BLSD a 2 soccorritori
- P-BLS (1 e 2 soccorritori)
- P-BLSD (1 e 2 soccorritori)
- Ventilazione con pallone autoespansibile
- Disostruzione da corpo estraneo
SESSIONE V
17.30 - 18.00 Valutazione teorica: quiz a risposta multipla (questionario ECM)
18.00 - 18.10 Chiusura giornata e consegna attestati
Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione
PROVA PRATICA E TEST DI APPRENDIMENTO A RISPOSTA MULTIPLA
NESSUNO
LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE
Dott. Luca Bello; Dott. Luca Ferrero
- Tutte le discipline