Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
CURARE IL DOLORE

CURARE IL DOLORE

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 439378
Codice evento
C1012
Edizione n°
1
Disponibile dal
03/01/2025
Disponibile fino al
31/12/2025
Accreditato il
19/12/2024
Dispense in PDF disponibili
1
Lezioni online
1
Totale ore formative
15.00
Traccia audio
NO
Traccia video
NO
Crediti ECM
15
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
15
Corso ECM FAD

CURARE IL DOLORE

L'AZIONE DEI FARMACI E DELLA RELAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE

Il dolore è un’esperienza soggettiva e complessa, ma è anche un’esperienza comune agli esseri viventi e organizzata in maniera specifica a livello organico.
Per curare il dolore è necessario conoscere il dolore, come si manifesta, come si trasmette, attraverso quali vie e quali centri, ma anche creare il contesto adeguato per favorire le risorse personali di fronteggiamento del dolore.
In questo corso presenteremo le basi organiche e neurobiologiche del dolore, il ruolo degli aspetti soggettivi e psicologici, l’importanza dell’effetto placebo e delle tecniche farmacologiche e anestesiologiche nella cura del dolore

 
Questo è un corso FAD, iscriviti, puoi eseguire il corso ONLINE, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 4500 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 4000 iva inclusa (22%)

    • ANEP
    • PROMESA
    • OFI PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
    • OFI MESSINA
    • Albo T.S.L.B. Trapani
    • PROMESA
    • NURSINGUP BOLZANO
    • OFI TRENTO
    • OFI LOMBARDIA CENTRALE
    • OFI UMBRIA
Pagamento CURARE IL DOLORE - 2025, Corso ECMFAD
Moduli del Corso ECM FAD

1)    Definizione e glossario dei termini, variabili che influenzano il dolore

2)    Cure palliative e terapia del dolore: normativa di riferimento

3)    Il dolore è un’esperienza: parole, significati e metafore

4)    Tipi di dolore: acuto, cronico, ecc.

5)    Basi neurofisiologiche del dolore: come si trasmette il dolore

6)    La modulazione del dolore

7)    Dolore nocicettivo e neuropatico

8)    Il dolore oncologico

9)    Trattare il dolore

10) La gestione farmacologica del dolore

11) L’effetto placebo

12) Come aumentare la tolleranza al dolore: strategie non farmacologiche e comportamentali

13) Conclusioni: dolore e relazione di cura

14) Appendice: questionari di rilevazione e valutazione del dolore

 
TEST DI VALUTAZIONE FINALE


Elenco lezioni

curare il dolore 2025

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. 
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 45 domande.
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande. 
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Docenti del corso

Dott. Marco Pastorini, Dott. Stefano Quaini

Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023