Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
DGR 14/8045 UN ANNO DOPO. INTEGRAZIONE DEI SERVIZI E OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE

DGR 14/8045 UN ANNO DOPO. INTEGRAZIONE DEI SERVIZI E OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Codice evento
C1055
Edizione n°
1
Città
Viverone
Indirizzo
Località Comuna, 10
Luogo
Hotel Marina
Data
16/05/2025
Ora Inizio
08:30
Ora Fine
17:30
Totale ore formative
6.00
Crediti ECM
6
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
6
Corso ECM RESIDENZIALE

DGR 14/8045 UN ANNO DOPO. INTEGRAZIONE DEI SERVIZI E OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE

A distanza di un anno dalla DGR 14/8045 si ritiene di particolare interesse valutare come si sia modificata la qualità degli interventi nelle strutture interessate, ovvero se grazie a tale dispositivo si sia incrementata l’integrazione tra queste e i Dipartimenti di Salute Mentale e di quali opportunità terapeutiche possono usufruire i servizi psichiatrici e quelli per le dipendenze. Verranno quindi evidenziate le criticità e i vantaggi che il nuovo regime extraospedaliero consente nell’interesse dei pazienti e per una maggiore integrazione dei servizi con le strutture accreditate. Dal punto di vista clinico è stata segnalata una maggiore complessità clinica dei pazienti inviati attualmente soltanto dai servizi pubblici, alcune interpretazioni disomogenee sulle modalità di vigilanza e la necessità di una maggiore diffusione tra gli operatori sanitari delle informazioni relative agli interventi terapeutici possibili. 
La giornata sarà prevalentemente focalizzata a partire dall’osservazione e dall’esperienza realizzata nell’ambito della struttura San Giorgio di Viverone e del territorio di pertinenza, sebbene molti aspetti possano essere considerati presenti anche nelle altre strutture regionali interessate dalle modifiche apportate dalla DGR 14. La Regione Piemonte attraverso questa disposizione si è allineata all’organizzazione generale delle altre regioni italiane che parimenti hanno considerato le loro strutture ospedaliere accreditate come strutture territoriali. L’intervento da effettuare in esse deve comunque essere di tipo sub acuto o post acuto senza sovrapposizioni con le strutture residenziali psichiatriche dove vengono realizzati percorsi riabilitativi della durata di anni
 
Questo è un corso RESIDENZIALE, puoi iscriverti ONLINE, il corso si terrà in Località Comuna, 10 Viverone, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
  • € 3500 iva inclusa (22%)
  • € 3500 iva inclusa (22%)
Pagamento DGR 14/8045 UN ANNO DOPO. INTEGRAZIONE DEI SERVIZI E OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE - 2025, Corso ECMRESIDENZIALE / WEBINAR
Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

08.30 – 09.00 Registrazione partecipati

 

Moderatori: Augusto Consoli ed Enrico Zanalda


09.00 – 09.30 Saluti istituzionali

Gianluca Vignale Assessore Regione Piemonte

Giorgio D’Allio, Referente salute mentale Regione Piemonte

Francesco Risso, Presidente Comitato Etico SIP Nazionale

Massimo Pastoris, Sindaco di Viverone      

 


09.30 – 13.00 I SESSIONE

Moderatori: Fabrizio Starace e Flavio Vischia

 

09.30 - 10,00 Luca Tarantola, Eleonora Gattoni - Quale integrazione tra strutture
                        residenziali e DSM

10.00 – 10.30 Enrico Zanalda - L’integrazione vista dalla Casa di Cura

10.30 – 11.00 Carlo Ignazio Cattaneo - Possibilità e criticità dell’intervento
                         residenziale

11.00 – 11.30 Coffe break

11.30 – 12.00 Augusto Consoli - Trattamenti residenziali delle dipendenze: nuovi
                         approcci riabilitativi

12.30 – 13.00 Sarah Vecchio - Quale integrazione con i SerD

 

13.00 – 14.00 Pausa pranzo

 


14.00 – 17.30 II SESSIONE

Moderatori: Lucia Loreti e Giuseppe Maina

 

14.00 – 14.30 Patrizia Zeppegno - La formazione specialistica: possibili
                         integrazioni

14.30 – 15.00 Silvana Lerda - Criticità attuali nell’offerta di servizi dei DSM

15.00 – 15.30 Andrea Parafioriti - Il trattamento rTMS in ambito residenziale

15.30 – 16.00 Paola Damiano - Nuove prospettive terapeutiche

16.00 – 16.30 Lorenzo Somaini - Criticità attuali nell’offerta dei servizi del SerD

16.30 – 17.00 Augusto Consoli, Enrico Zanalda - Take home message

17.00 – 17.30 Conclusioni dei lavori

 
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 19/05/2025)


Prova di apprendimento

QUESTIONARIO ONLINE DI VALUTAZIONE ECM composto da 18 domande (da svolgersi online entro il 19/05/2025)

Obiettivi formativi del corso
  • Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socioassistenziali
Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023