La strumentazione parodontale efficace
La strumentazione paradontale non chirurgica è necessaria per il trattamento iniziale e il mantenimento di qualsiasi patologia infiammatoria indotta da placca.
L’efficacia della strumentazione dipende da:
- tecnica
- manualità
- conoscenze teoriche (su evidenza scientifica)
- scelta degli strumenti parodontali.
Essa può essere effettuata secondo differenti protocolli: sarà l’operatore a valutare e inquadrare il paziente in base alle sue condizioni cliniche, al suo stato di salute generale e in base all’aspetto psicologico , scegliendo le modalità di trattamento più consone e personalizzate rispetto alle esigenze individuali.
L’evoluzione dei protocolli ha portato nel corso degli anni ad una strumentazione parodontale mininvasiva che permette di raggiungere un successo , inteso come arresto o rallentamento della malattia parodontale, limitando i danni ai tessuti molli e duri parodontali.