
L'ORDINE SI CONFRONTA CON GLI ISCRITTI.
Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE
L'ORDINE SI CONFRONTA CON GLI ISCRITTI.
NORMATIVA, RESPONSABILITA', ETICA, FORMAZIONE CONTINUA E CONFRONTO SUL FUTURO DELLA PROFESSIONE
Saranno momenti di relazione importanti per rendere sempre più unita la nostra professione e condividere la strada percorsa e che percorreremo insieme.
Evento organizzato dall'Ordine Interprovinciale della professione sanitaria di Fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza Brianza, Sondrio, Varese
-
gratuito

08.45 – 09.15 Registrazione partecipanti
09.15 – 09.30 Apertura lavori
Presidente OFI int. Milano
Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Direzione strategica ASST Crema
Direzione DAPSS
Presidente Federazione Nazionale Ordini dei Fisioterapisti
Vice Presidente OFI int. Milano
09.30 – 10:00 Il ruolo dell’Ordine
Presentazione delle attività ordinistiche
Collaborazione con le istituzioni e promozione della
figura professionale
Relatore: Angelo Giovanni Mazzali
10.00 – 10.30 Contrasto all’abusivismo professionale: strategie e
strumenti operativi. Inquadramento normativo e quadro
sanzionatorio. Segnalazioni, controlli e azioni di tutela
Relatore: Salvatore Spitaleri
10.30 – 11.00 Formazione continua ed ECM: obblighi, opportunità e prospettive
Il sistema ECM per i fisioterapisti
Azioni dell’Ordine a sostegno degli adempimenti ECM
Relatore: Anna Maria Ottolini
11.00 – 11.15 COFFEE BREAK
11.15 – 11.45 L’importanza della comunicazione istituzionale e della presenza sul
territorio. Comunicazione con i cittadini e altre figure professionali.
Progetti e posizionamenti per la sensibilizzazione e valorizzazione
della professione
Relatore: Simone Ruggeri
11.45 – 13.00 Tavola rotonda: esperienze e proposte da e per il territorio
Moderatore: Angelo Giovanni Mazzali
13.00 – 13.30 Conclusioni e chiusura dei lavori
13.30 Lunch a buffet
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ECM (da svolgersi online entro il 15/04/2025)
NESSUNO
- Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
A. Mazzali; A.M. Ottoini; S. Spitaleri; S. Ruggeri