Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI (MGF) ED IL CORPO RITUALE.

LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI (MGF) ED IL CORPO RITUALE.

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Codice evento
C1053
Edizione n°
1
Città
Torino
Indirizzo
Via Bisalta, 11
Luogo
AC HOTEL By Marriott
Data
27/05/2025
Ora Inizio
08:45
Ora Fine
17.30
Totale ore formative
7.00
Crediti ECM
7
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
7
Corso ECM RESIDENZIALE

LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI (MGF) ED IL CORPO RITUALE.

MEDICINA, CULTURA E CONTRADDIZIONI

La circoncisione maschile e la mutilazione genitale femminile (MGF) sono due pratiche che vengono spesso confuse, ma sono molto diverse per motivi medici, culturali e legali.
La Circoncisione Maschile viene spesso eseguita per ragioni religiose, culturali o igieniche, è legale nella maggior parte dei paesi e in molte culture è una pratica comune. Può anche avere benefici medici, come la riduzione del rischio di alcune infezioni. Essa comporta la rimozione del prepuzio, che è il lembo di pelle che copre la punta del pene. Se eseguita correttamente, i rischi sono generalmente bassi e le complicazioni rare.
La Mutilazione Genitale Femminile (MGF), che in alcune culture viene denominata anche circoncisione femminile, è principalmente una pratica culturale e non ha benefici medici. Viene spesso eseguita per controllare la sessualità femminile. Coinvolge la rimozione parziale o totale degli organi genitali esterni femminili, come il clitoride e le piccole o grandi labbra; a volte la cucitura delle stesse e la chiusura dell’orifizio vaginale. La MGF è estremamente pericolosa e può causare gravi problemi di salute, tra cui infezioni, complicazioni nel parto, e traumi psicologici. La MGF è illegale in molti paesi e viene considerata una violazione dei diritti umani.
La circoncisione maschile può quindi forse avere motivi medici e benefici riconosciuti, mentre la MGF è una pratica dannosa senza benefici medici e gravemente lesiva per la salute fisica e mentale delle donne


DIRETTORE DEL CORSO
Luca Bello
- Ginecologia ed ostetricia – Responsabile del servizio per la prevenzione e la cura delle MGF - Ce.Mu.S.S. - ASL Città Di Torino

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Fabrizio Bogliatto - Direttore S.C. Ostetricia e Ginecologia – Ospedale di Ivrea – Direttore Dipartimento Materno Infantile ASL TO 4 – ISSVD

Savino Santovito - Direttore S.C. Pediatria – Ospedale Maria Vittoria– Direttore Dipartimento Materno Infantile ASL Città Di Torino


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Anita Fortunato – Ostetrica – Ambulatorio MGF Ce.Mu.S.S. - ASL Città Di Torino

Roberta Zizzo – Ostetrica – Resp. Dipartimento Materno Infantile - Area Ostetrica - ASL Città di Torino

 
Questo è un corso RESIDENZIALE, puoi iscriverti ONLINE, il corso si terrà in Via Bisalta, 11 Torino, potrai scaricare o ricevere il certificato via email
    gratuito
Pagamento LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI (MGF) ED IL CORPO RITUALE. - 2025, Corso ECMRESIDENZIALE / WEBINAR
Prova di apprendimento

QUESTIONARIO ONLINE DI VALUTAZIONE ECM composto da 21 domande (da svolgersi online entro il 30/05/2025)

Obiettivi formativi del corso
  • Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell' attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Accreditato per le seguenti professioni
globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023