Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
METODO STAZZI: L'ASPETTO VISUO-MOTORIO E LA RICERCA VISIVA NELLA DISLESSIA, DISPRASSIA (DCD). FORMAZIONE PERMANENTE.

METODO STAZZI: L'ASPETTO VISUO-MOTORIO E LA RICERCA VISIVA NELLA DISLESSIA, DISPRASSIA (DCD). FORMAZIONE PERMANENTE.

Dati principali del Corso ECM FAD

Autorizzazione ministeriale n°
1809 - 414945
Codice evento
C0922
Edizione n°
1
Disponibile dal
08/04/2024
Disponibile fino al
07/04/2025
Accreditato il
12/03/2024
Dispense in PDF disponibili
11
Lezioni online
15
Totale ore formative
50.00
Traccia audio
NO
Traccia video
SI
Crediti ECM
50
Percentuale superamento
75%
Modalità download certificato
Email / Web
compatibilità
smartphone / tablet
Android
Iphone / Ipad
Windows Phone
 
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM FAD
 
crediti ecm
50
Corso ECM FAD

METODO STAZZI: L'ASPETTO VISUO-MOTORIO E LA RICERCA VISIVA NELLA DISLESSIA, DISPRASSIA (DCD). FORMAZIONE PERMANENTE.

ll Metodo utilizza il sistema visivo, la propriocezione e l’esterocezione visiva e la localizzazione del corpo nello spazio per il miglioramento delle abilità visive.
È una proposta applicabile a tutti quei soggetti, in età evolutiva o adulta, che presentano sospette criticità visive.
Tali difficoltà spesso sono accompagnate da affaticabilità, ridotta capacità attentiva o inibitoria, visione fluttuante, perdita della riga nella lettoscrittura, difficoltà nella localizzazione spaziale, difficoltà a stare nel quadretto o nella riga, difficoltà a copiare dal lontano al vicino, posizioni compensatorie del capo, difficoltà nell’affollamento del testo per questo è fondamentale un individuazione precoce dei segni e sintomi di affaticamento oculare mediante le VSSC.
Gli operatori della riabilitazione che applicano il Metodo possono rilevare tali difficoltà in molte situazioni, sia in età evolutiva, sia nei soggetti adulti.
Per esempio sono presenti in bambini con dislessia, disprassia, disgrafia e in soggetti adulti con astenopia occupazionale, esiti di lesioni cerebrali. Il metodo viene continuamente rivisitato e aggiornato.
Il Metodo riabilitativo è rivolto ad *Orotttista* per la parte di trattamento e in ambito multidisciplinare per rilevare segno e sintomi di una compromissiome del recettore oculare ed attivare un progetto rete sul territorio con l'ortottista
 
Questo è un corso FAD, il corso è chiuso, non è più possibile iscriversi.
  • € 9600 Es. art. 10 DPR 633/72
  • € 9600 iva inclusa (22%)
le iscrizioni sono terminate il 07.04.2025
Moduli del Corso ECM FAD

L’IMPIANTO TEORICO DEL METODO: LE BASI

APPROFONDIMENTO SULLO SVILUPPO ABILITÀ DELLA LETTURA

APPROFONDIMENTO: LA STORIA DELLE RICERCHE IN AMBITO VISIVO

L’ATTENZIONE VISIVA SPAZIALE NEL METODO STAZZI

L’ATTENZIONE VISIVA NELLE DISLESSIE EVOLUTIVE SECONDO IL METODO STAZZI

LE ABILITÀ: COSA SONO E A COSA SERVONO

VSSC: VISUAL SYMPTHOMS SCORING CHART. TABELLA DI PUNTEGGIO DELL’AFFATICAMENTO VISIVO. M.STAZZI

LE ABILITÀ VISUO-SPAZIALI

L’INTERVENTO NEI QUADRI DI DCD E DISPRASSIA




Elenco lezioni

1 Marina Stazzi Lezione videoregistrata
2 impianto teorico
3 abilità introduzione
4 LA STORIA DELLE RICERCHE
5 LE 3 AREE DELLA VISIONE
6 VSSC
7 VSSC
8 ASPETTO VISUO-MOTORIO
9 IL TRATTAMENTO VISUO-MOTORIO
10 SACCADI E AVS
11 AVS attenzione visiva spaziale
12 abilità visuo spaziali
13 Ricerca Visiva
14 RICERCA VISIVA
15 INTERVENTO NEI QUADRI DI DCD E DSA

Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

Prova di apprendimento

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni. 
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 150 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. 
La soglia di superamento prevista è del 75%. E' prevista una doppia randomizzazione delle domande. 
SONO POSSIBILI 5 TENTATIVI

Obiettivi formativi del corso
  • Linee guida - protocolli - procedure
Docenti del corso

Dott.ssa Marina Stazzi, Dott.ssa Elisabetta Luschi

globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023