Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente ed utilizzare tutte le sue funzionalità.

▷ Corsi ECM online, FAD, Residenziali - IkosECM.it | Telefono +39.011.377717

IKOS S.R.L., Via Legnano, 26 Torino

triangle
NUOVI BIOMARCATORI A SUPPORTO DELLE DECISIONI CLINICHE PER IL TRAUMA CRANICO LIEVE (mTBI)

NUOVI BIOMARCATORI A SUPPORTO DELLE DECISIONI CLINICHE PER IL TRAUMA CRANICO LIEVE (mTBI)

Dati principali del Corso ECM RESIDENZIALE

Codice evento
C0766
Edizione n°
1
Data
01/12/2022
Ora Inizio
15:00
Ora Fine
17:40
Totale ore formative
3.00
Modalità download certificato
Email / Web
 
Salva questo corso nel tuo Smartphone: QR Code Corso ECM RESIDENZIALE
 
crediti ecm
0
Corso ECM RESIDENZIALE

NUOVI BIOMARCATORI A SUPPORTO DELLE DECISIONI CLINICHE PER IL TRAUMA CRANICO LIEVE (mTBI)



L’incontro si pone l’obiettivo di illustrare il ruolo cruciale di biomarcatori specifici (G-FAP e UCH-L1) all’interno del percorso diagnostico dei pazienti afferenti al Pronto Soccorso e alla Medicina d’Urgenza con episodio di trauma cranico lieve.

Si approfondirà la rilevanza dei biomarcatori (recentemente inseriti nel protocollo dalla Società Francese di Medicina d’Urgenza) e le possibili applicazioni in un PDTA per i soggetti che hanno subito un trauma cranico lieve nelle precedenti 12 ore.

Un focus particolare verrà dedicato a questi biomarcatori, eseguibili con un prelievo di sangue: la loro implementazione possa supportare con dati oggettivi la diagnosi nella Medicina d’Urgenza e coadiuvare il clinico nella decisione relativa al rule out e rule in del paziente.
L’incontro è rivolto a tutti i professionisti coinvolti nella gestione dei pazienti nella gestione della traumatologia cranica lieve (GCS 13-15).

 
Questo è un corso RESIDENZIALE, il corso è chiuso, non è più possibile iscriversi.
    gratuito
le iscrizioni sono terminate il 30.11.2022
Moduli del Corso ECM RESIDENZIALE

15.00 – 15.20           Definizione del trauma cranico lieve

 Prof. Vincenzo Di Lazzaro

 

15.20 – 15.40           Gestione clinica del trauma cranico lieve

 Dr.ssa Federica Sambuco

 

15.40 – 16.00           Trauma cranico lieve in ambito sportivo

 Prof. Giuseppe Umile Longo

 

16.00 – 16.30           Coffee break

 

16.30 – 16.50           Diagnostica per immagini del trauma cranico
 lieve: è sempre necessaria?
 Prof. Carlo Cosimo Quattrocchi

 

16.50 – 17.10           Nuovi biomarcatori per la gestione del trauma
                                 cranico lieve

 Prof.ssa Silvia Angeletti

 

17.10 – 17.30           Esperienze con casistica di soggetti con mTBI  
                                 Dr. Vincenzo Menditto


Requisiti tecnici per la fruizione del corso

Requisiti tecnici per la fruizione del corso:
• Connessione a Internet
• Browser web di ultima generazione 

globar card ecm a distanza
Acquista la GLOBAL CARD e accedi a tutti i corsi online IKOS fino al 31 dicembre 2023